Scuola Paritaria Peter Pan
Via Nino Bixio, 73 / Via Nino Bixio, 33 81030 Casaluce (CE)
Tel/Fax: 081. 5016393
Tel: 081.0148784
E-mail: istitutopeterpan@libero.it
E-mail: info@istitutopeterpan.it
SCUOLA PRIMARIA
NIDO E SEZIONE INFANZIA
I NOSTRI
CONTATTI
PRANZO A SCUOLA
SCUOLA DELL'INFANZIA
CHIAMA IL
0810148784
Farmed by WEBIDOO
La scuola paritaria Peter Pan a Casaluce, in provincia di Caserta, è un importante punto di riferimento per i più piccoli, e per i loro genitori, nel delicato quanto entusiasmante percorso di crescita che ciascuno di loro si appresta a compiere. Accoglienza, personalizzazione, integrazione, la Scuola Paritaria Peter Pan è, soprattutto, il luogo in cui si imparerà a vivere e ad interagire con gli altri, il posto in cui si apprende l’importanza del rispetto delle regole e dei valori più sani in un clima scolastico sempre positivo e altamente stimolante.
Il piano dell’offerta formativa (P.O.F.) proposto dalla nostra scuola paritaria a Caserta riflette pienamente le esigenze del contesto socio-economico e culturale della realtà territoriale di riferimento. In questo senso, definisce anche le scelte educative e gli obiettivi realmente rispondenti ai bisogni dell’utenza con l’intento primario di creare una vera “scuola dei valori”. Al centro di tutto, la professionalità dei docenti e la loro capacità di rappresentarsi mete, di prevedere azioni educative e di modificare quelle già in corso, se necessario.
La scuola primaria è chiamata a predisporre “piani di studio personalizzati” capaci di rispondere pienamente all’esigenza di percorsi di apprendimento e di crescita dei nostri alunni. I piani di studio proposti dalla Scuola Paritaria Peter Pan sono pensati per rispettare ed esaltare le differenze individuali, gli stili cognitivi, le attitudini, le inclinazioni, il carattere e le esperienze pregresse di vita di ciascuno dei nostri alunni. La pratica didattica mirerà quindi a:
Al fine di arricchire e ampliare l’offerta formativa, la nostra scuola prevede che gli alunni possano cimentarsi in progetti e laboratori che prevedono, tra gli altri, il potenziamento della lingua inglese, il laboratorio di informatica, il progetto coding e robotica educativa, il laboratorio teatrale, il laboratorio di educazione musicale e attività motorie e di ballo.
Inoltre, per promuovere il benessere psicologico di genitori, bambini e insegnanti, il nostro Istituto inserisce nel P.O.F. alcuni “spazi psicologici”. Questi riguarderanno:
L’orario delle attività didattiche è determinato sulla base giornaliera: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 16:00. Sabato, dalle ore 8:30 alle 12:30.
L’età della Scuola dell’Infanzia, quella che va dai 3 ai 6 anni, segna una tappa molto importante nella crescita dei nostri piccoli alunni. Un periodo di grandi cambiamenti in cui il bambino si dovrà abituare ad aspetti nuovi che, almeno inizialmente, potranno destabilizzarlo. È qui che comincerà a prendere familiarità con il suo corpo e che si metterà “alla prova”, scoprendo gusti, limiti e potenzialità, imparerà a relazionarsi con gli altri, a collaborare, a fare la pace dopo un litigio. Le scelte educative che si prefigge l’Istituto Paritario Peter Pan si pongono, come obiettivo finale, la formazione unitaria dell’alunno nei suoi aspetti di: identità, autonomia e competenza.
La programmazione della Scuola dell’Infanzia si articola attraverso le seguenti unità di apprendimento:
Al fine di ampliare ed arricchire l’offerta formativa, la scuola inserisce le seguenti attività extracurriculari: laboratorio teatrale, corso di psicomotricità, progetto gioco – danza, progetto alimentazione corretta, progetto di lingua inglese e laboratorio di informatica-coding e robotica educativa.
L’orario delle attività didattiche per la scuola dell’infanzia è determinato sulla base giornaliera: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle 16:30. Sabato, dalle ore 8:30 alle 12:30, prescuola 8:00 – 8:30.
NIDO E SEZIONE INFANZIA
Il nostro nido è strutturato per accogliere bambini di età tra i 12 e i 36 mesi. Il progetto nasce dall’esigenza di offrire un servizio che sappia essere uno spazio di crescita per il bambino e per la sua famiglia, in modo da rendere il primo passaggio dalla dimensione familiare a quella sociale il più armonioso possibile. Questo sarà possibile attraverso il continuo confronto tra le educatrici e le famiglie, e delle famiglie tra di loro, così da creare un contesto educativo sano, fuori e dentro al Nido.
Al centro del progetto, il benessere fisico, emotivo e psicologico del bambino e l’esigenza di rispondere prontamente ad alcuni dei suoi bisogni più importanti, quali creatività, autonomia, fantasia, esplorazione, manipolazione, espressione e movimento.
Ma qual è il bambino che vorremmo vedere crescere?
In primis è sicuramente un bambino sereno, felice di stare al mondo, di esserci, di esplorare. Suscitare in lui la giusta curiosità e la voglia di cimentarsi in nuove attività con grande slancio. Il compito delle nostre educatrici sarà pertanto quello di prendere dall’esperienza e dalla scienza tutti quegli elementi (teorie, metodi, strumenti) utili a questo scopo.
L'INSERIMENTO
Si tratta di un momento estremamente delicato, sia per il bambino che per la sua famiglia. Riteniamo pertanto indispensabile la presenza di un genitore al fine di consentire ai nostri piccoli alunni di affrontare questa nuova esperienza e il distacco dalla famiglia nel modo più graduale e sereno possibile. Vi sarà quindi richiesta la disponibilità a trascorrere questo momento insieme al vostro bambino per un periodo di circa una settimana. Il nido Peter Pan adotta le più moderne linee guida e i più noti principi della pedagogia e della psicologia che vedono il gioco come l’attività trainante per l’acquisizione di tutte quelle esperienze funzionali, relazionali, tattili cognitive indispensabili per un corretto sviluppo dell’IO.
Ecco la nostra giornata tipo:
8:00-8:30 Prescuola
8:30-9:30 Accoglienza
9:30-10:00 Attività di routine – presenze e incarichi – merenda
10:00-11:15 Attività educativa programmata
11:15-11:45 Igiene e preparazione al pranzo
11:45-12:30 Pranzo
12:30-13:00 Preparazione al sonno
13:00-14:00 Prima uscita e riposo
14:00-15:00 Gioco libero e guidato
15:00-15:30 Merenda
15:30.16:30 Uscita
Il menù proposto nella nostra scuola è stato elaborato con l’aiuto di un nutrizionista tenendo conto delle linee guida regionali e osservando le tabelle dietetiche dell’ASL di appartenenza. Abbiamo a cuore il benessere e la salute dei nostri piccoli e, per questo motivo, cerchiamo di accostare i bambini alle sane abitudini alimentari fin dalla più tenera età attraverso la grande qualità e varietà dei cibi proposti. Il menù prevede pietanze diverse ogni giorno, con una cadenza quindicinale e può essere personalizzato su necessità nutrizionali di ogni singolo alunno
La Merenda
Stesso discorso per la merenda che deve essere sana, leggera e nutriente. Si consiglia frutta fresca, purea di frutta, yogurt, succo, crackers, fette biscottate.
CONTATTI
Scuola Paritaria Peter Pan
Via Nino Bixio, 73
Via Nino Bixio, 33
81030 Casaluce (CE)
Tel/Fax: 081. 5016393
Tel: 081.0148784
E-mail: istitutopeterpan@libero.it
E-mail: info@istitutopeterpan.it